I legami che uniscono (tra San Giovanni e Bruce)

“Tessere legami che uniscano con fili invisibili le persone tra loro e alla natura, questo fa l’uomo dall’alba dei tempi nella magica notte di San Giovanni.
E accendere fuochi che quei legami e la natura propizino, perché sia benevola e infonda la sua potenza curatrice nelle erbe.”

legami

Sono rimasta molto affascinata, fin da piccola, dai legami di comparatico che mia madre aveva con altre donne del paese. Ricordo che chiedevo sempre perché chiamasse “gomai” (comare) quelle che io chiamavo “zia”, pur sapendo che non erano mie parenti e ascoltavo affascinata il racconto di lei bambina che saltava il fuoco la notte di San Giovanni, intrecciando il mignolo con quello delle amiche e recitando il giuramento che le avrebbe tenute legate per tutta la vita.
Ecco, non ho mai partecipato ai riti di San Giovanni e probabilmente, vista la mia agilità, se solo mi azzardassi a saltare anche un misero fuocherello rischierei di caderci in pieno dentro, spezzando magari anche nella caduta il mignolo della sfortunata comare (o del compare). Ma un buon numero di persone con le quali idealmente salterei il fuoco c’è. E allora, col permesso di San Giovanni, introduco un rito meno pericoloso e più adatto alla mia età: dedico loro una canzone.
Bruce Springsteen, The ties that bind. I legami che tengono uniti.

 

 

 

2 pensieri su “I legami che uniscono (tra San Giovanni e Bruce)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...