E' trascorso un mese dal giorno in cui un cucciolo di Border Collie forse ancora più terrorizzato di me (e si che era difficile) è arrivato a casa nostra. Sarebbe dovuto arrivare in una casa nuova più spaziosa e con ampio cortile, ma i tempi storici, le congiunture astrali e le curve epidemiologiche hanno remato … Leggi tutto Un mese con Haiku
Learn from the experts: Create a successful blog with our brand new course
Are you new to blogging, and do you want step-by-step guidance on how to publish and grow your blog? Learn more about our new Blogging for Beginners course and get 50% off through December 10th.
2021. Una punta, finalmente.
E' che gli abbiamo dato troppo credito da subito, ci abbiamo riposto troppe speranze. Forse per il suo essere un anno tondo, perché le cose messe in un cerchio sembrano migliori e per il fatto che lui ne avesse addirittura due di cerchi. Ci siamo sbagliati. Molto. Moltissimo. E' andata così, poche recriminazioni. Col nuovo … Leggi tutto 2021. Una punta, finalmente.
I segni che mancano (sulle scarpe, ma non solo)
Mentre ritiro le scarpe che fratellomaggiore ha lasciato per l'ennesima volta in giro, resistendo alla tentazione di piombare in camera e ribadire il concetto davanti al professore di matematica, mi colpiscono vari pensieri.Pensiero 1: cosa ci fanno le sue scarpe in giro visto che è impossibile che sia uscito? La domanda ovviamente è retorica, perché … Leggi tutto I segni che mancano (sulle scarpe, ma non solo)
Io parlo positivo
Pare che aiuti focalizzarsi su un pensiero positivo (mi sono rifiutata di cercare un sinonimo, non posso dargliela vinta). Da bambina era facile, ne avevo uno fisso di pensiero felice che mi aiutava a superare paure e periodi difficili. Erano tempi duri per le teste di noi bambini gli anni '70 in paese, i capelli … Leggi tutto Io parlo positivo
Ho deciso. Strategie per resistere alla paura del covid e dei pigiami a fiori color glicine.
Ho deciso di essere positiva, anzi costruttiva che di questi tempi suona meglio. Ho deciso che vivrò nel presente, nel qui e ora, che non vivrò nella paura del primo starnuto o del primo colpo di tosse che bloccheranno tutta la famiglia a casa. Anche perché starnuti, colpi di tosse e difficoltà respiratorie sono il … Leggi tutto Ho deciso. Strategie per resistere alla paura del covid e dei pigiami a fiori color glicine.
La mia quarantena in ordine alfabetico
A di “AIUTO!” (ma solo perché ansia era troppo scontata). Perché la tentazione di chiederlo, invocarlo, urlarlo, scriverlo, spennellarlo, sventolarlo, scolpirlo, mimarlo, è stata forte e frequente B di “birra”. La grande scoperta dei miei 50 anni non credevo sarebbe diventato l’immancabile e salvifico appuntamento quotidiano delle 20.00, durante la reclusione. Si potrebbe pensare a … Leggi tutto La mia quarantena in ordine alfabetico
Poesie dorsali
Sono tempi duri e spesso manca l'ispirazione. Proviamo con le #poesiedorsali
Se dici sedici
Se dici che in fondo 16 anni non sono poi tanti rispetto al numero degli anni trascorsi insieme, hai ragione, ma per favore non fare il conto! Se dici che a momenti ti sembrano mooolti di più di sedici e anche mooolti di più del numero complessivo (e davvero chi se lo ricorda poi qual … Leggi tutto Se dici sedici
Almost fifty
- Allora cosa fai domani per il tuo compleanno? è un compleannone, non vorrai mica farlo passare così, in silenzio? - - Per prima cosa mi faccio venire un attacco di panico, anzi un paio alla sarda, attacchi di panico multipli, che come dice il mio nuovo idolo musicale da quasi cinquantenne Sade (si legge … Leggi tutto Almost fifty
Buon anno con due cerchi
Da qualche parte ho letto che molte cose sembrano migliori se le mettiamo in un cerchio e allora coraggio, che questo nuovo anno ce ne offre ben due di cerchi per circondare le cose che vorremmo ci apparissero meglio di come sembrano. Citazioni motivazionali a parte, a me è … Leggi tutto Buon anno con due cerchi