Se dici sedici

Se dici che in fondo 16 anni non sono poi tanti rispetto al numero degli anni trascorsi insieme, hai ragione, ma per favore non fare il conto!

Se dici che a momenti ti sembrano mooolti di più di sedici e anche mooolti di più del numero complessivo (e davvero chi se lo ricorda poi qual è), potresti avere ragione anche in questo caso, ma non dirlo.

Se dici che il tempo in fondo non mi ha cambiata così tanto e che sono una “splendida cinquantenne”, dici una bugia grande “da qui fino al lavoro”, come diceva fratellominore da piccolo, ma questo si, puoi continuare a dirlo.

Se dici “no, stasera c’è la Juve” va (quasi) bene lo stesso, ma quando dici “si” e io lo so che c’è la Juve è pura poesia.

Se dici che la lavastoviglie la carichi tu perché sai che le mie doti da classificatrice le lascio in biblioteca e il mio principio guida “infilalo dove c’è posto” proprio no, non riesci ad apprezzarlo, peggio per te.

Se dici che a furia di vedermi in giro con gli anfibi ti sembra di essere in guerra, io ne approfitto subito per andare a comprare un paio di scarpe nuove con mini tacco e punta (ma poi se dici che in fondo i miei anfibi con gonne e vestiti ci stanno proprio bene, chi se li toglie?)

Se dici che quello che ho cucinato è buonissimo gongolo un po’, ma se lo dici anche per le braciole secche come copertine delle seicentine che catalogavo nella biblioteca universitaria proprio 16 anni fa, mi viene da rovesciartele in testa.

Se dici che la sto facendo troppo lunga come al solito, hai ragione ancora una volta, ma so che non lo dici, ché in fondo ti piace leggermi e leggerti in quello che scrivo.

Se dici “sedici” è perché tu lo ricordi proprio il numero, anche senza dover aggiungere 1 agli anni di fratellomaggiore. E se lo dici oggi (e dillo, che ti costa? Tanta fissa per i numeri e non mi vorrai fare lo scherzo proprio oggi?) rispondo ancora una volta con le parole di zio Bruce “Se dovessi restare indietro, aspettami tu”.

Un pensiero su “Se dici sedici

  1. Luca ha detto:

    Mi mancavano i riferimenti a zio Bruce, anche se ammetto di non avere i CD Human touch e Lucky town, da cuoi penso che questo brano sia tratto; a quanto mi ricordo, il secondo mi piaceva più del primo… 😉 Un abbraccio forte! ❤

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...