E' trascorso un mese dal giorno in cui un cucciolo di Border Collie forse ancora più terrorizzato di me (e si che era difficile) è arrivato a casa nostra. Sarebbe dovuto arrivare in una casa nuova più spaziosa e con ampio cortile, ma i tempi storici, le congiunture astrali e le curve epidemiologiche hanno remato … Leggi tutto Un mese con Haiku
Categoria: Noi
La mia quarantena in ordine alfabetico
A di “AIUTO!” (ma solo perché ansia era troppo scontata). Perché la tentazione di chiederlo, invocarlo, urlarlo, scriverlo, spennellarlo, sventolarlo, scolpirlo, mimarlo, è stata forte e frequente B di “birra”. La grande scoperta dei miei 50 anni non credevo sarebbe diventato l’immancabile e salvifico appuntamento quotidiano delle 20.00, durante la reclusione. Si potrebbe pensare a … Leggi tutto La mia quarantena in ordine alfabetico
Se dici sedici
Se dici che in fondo 16 anni non sono poi tanti rispetto al numero degli anni trascorsi insieme, hai ragione, ma per favore non fare il conto! Se dici che a momenti ti sembrano mooolti di più di sedici e anche mooolti di più del numero complessivo (e davvero chi se lo ricorda poi qual … Leggi tutto Se dici sedici
Valencia anche senza paella
C'è una cosa che a noi non è data, né da viaggiatori né da stanziali: godere di un buon pasto seduti tutti e 4 insieme intorno al tavolo di un ristorante. I motivi non si possono spiegare qui senza trasformare questo post in qualcosa di molto diverso da quello che intende essere, ma di fatto … Leggi tutto Valencia anche senza paella
La vita dal verso giusto
"Sa pipia mes'a pari", era solito chiamarmi il vecchio fruttivendolo che aveva il magazzino vicino a casa della prozia, con la quale appunto trascorrevo le notti e parte delle giornate. La bambina condivisa, metà e metà. La prozia aveva perso da piccolissimo il suo unico figlio e quando è rimasta sola per la perdita del … Leggi tutto La vita dal verso giusto
Gli altri, quelli che non sono noi, ma a volte si.
Noi siamo noi e loro sono gli altri, quelli che non sono noi. Noi, quelli che arrivano in scivolata sempre all’ultimo minuto, magari in ciabatte, ché anche se Coco Chanel diceva che l’ultima cosa che si indossa di solito è superflua, noi come ultima cosa indossiamo le scarpe e a volte ce ne dimentichiamo pure. … Leggi tutto Gli altri, quelli che non sono noi, ma a volte si.
Grandi passioni
- E' un po' come per te scrivere - mi dice fratellomaggiore parlando di una sua grande passione - devi pur averlo sognato qualche volta di fare davvero la scrittrice, no?- Già devo averlo sognato qualche volta, solo che davvero non mi viene in mente nessun sogno da scrittrice. Da bambina ho sognato di fare … Leggi tutto Grandi passioni
Ancora una lezione
Non ci voleva proprio quel rigore sbagliato da Dybala a tempo scaduto. Non ci voleva nemmeno per me che le sconfitte della Juve le ho sempre rette benissimo, anzi, però me la cavo un pochino peggio col malumore dei figli. E mi sembrava proprio di non poter reggere le lacrime di fratellominore e il muso … Leggi tutto Ancora una lezione
26
26 anni. Difficile crederlo perché siamo ovviamente entrambi ancora dei ragazzini, ma sono davvero 26. E oggi pensavo che se c'è una cosa che l'ha resa forte la nostra unione, non sono stati certo i regali giusti: non ne hai azzeccata una, e lo sai bene. A partire dai primi San Valentino inondati di Baci … Leggi tutto 26
Ciuffi biondi e pensieri scuri
Alla fine lo ha avuto fratellomaggiore il suo ciuffo biondo. Dopo mesi di tira e molla, musi lunghi e dopo un'abile manovra di avvicinamento intermedia costituita da una tonalità di castano più chiara del suo, ha avuto proprio quello che voleva. Ed è superfelice. Si piace "un botto", per dirla con le sue parole. E … Leggi tutto Ciuffi biondi e pensieri scuri