E un bastimento di auguri anche a me, oggi, ma anche tutti i giorni. Auguri a me quando ci provo a capire qual è la cosa giusta da fare con i miei figli e a farla, se mai riuscissi a capirla, o peggio ancora a scegliere tra più cose giuste. O ad accettare che non … Leggi tutto Mother’s day
Categoria: Noi
Lifting
- Che c'è? Perché hai quella faccia? - Non puoi vedere la mia faccia da lì! - Si vede dalle spalle che hai una brutta faccia. Esclusi i 4 di google non è in grado di riconoscere un colore, una volta è andato al lavoro con i miei occhiali e ha pure provato ad infilarsi … Leggi tutto Lifting
Casa (un anno e mezzo dopo)
Nei sogni ad occhi aperti cullati nei lunghi anni trascorsi in case d’altri, fin dall'inizio dell'università, per me "casa" è sempre stata un appartamento. Per il marito no, lui sognava una casa indipendente. Certo non grande come quelle delle nostre famiglie in paese (e come quelle nelle quali entrambi siamo cresciuti), ma pur sempre indipendente. … Leggi tutto Casa (un anno e mezzo dopo)
Vacanze in ordine alfabetico
A di attesa. Perché le cose buone sono anche difficili e richiedono tempo e le vacanze, anche se da un lato sembrano passare sempre troppo in fretta, dall'altro dilatano i tempi dell'attesa. B di blocchi da sbloccare, come i mondi o i livelli di certi giochi elettronici che piacciono tanto a i miei figli. Peccato … Leggi tutto Vacanze in ordine alfabetico
5 cose che non avrei mai pensato di riuscire a fare prima di diventare madre
Guardare più o meno tranquillamente (facciamo meno... moltissimo meno) immagini o video di rettili. Ho perfino permesso che qualche serpente finto entrasse in casa. Per quelli veri ho imposto la scelta che un adulto, e meno che mai un genitore, non dovrebbe mai porre: "o loro, o io". Per il momento sta funzionando. Cucinare del … Leggi tutto 5 cose che non avrei mai pensato di riuscire a fare prima di diventare madre
Figli undicenni e cloroplasti
"Mamma, ma nelle cellule vegetali, ci sono i cloroplasti?" Mi chiede fratellomaggiore arrampicandosi sul lettone dove al termine di una lunga giornata sto per godermi qualche meritata pagina di un romanzetto regency. Per un momento rimango senza parole e non solo perché non saprei dove trovarle le parole per parlare di cellule vegetali. Non posso … Leggi tutto Figli undicenni e cloroplasti
In pista
E' vero, sull'opportunità di costruire ben due piste di pattinaggio in una città come Cagliari se ne potrebbe discutere a lungo, ma il fatto è che quelle piste ci sono e se tuo figlio ti chiede di portare i suoi amici a pattinare per festeggiare il suo compleanno tu alla fine lo accontenti. E così … Leggi tutto In pista
Un filo di matita marrone
Un filo di matita marrone non è che rappresenti poi questo grande cambiamento. In pochi lo noterebbero e di certo non il marito che tra i suoi numerosi pregi non annovera sicuramente l'attenzione per i dettagli. Tranne alcuni, perché anche lui ha le sue eccezioni e forse in fondo sono quelle che contano. E non … Leggi tutto Un filo di matita marrone
Conflitti (in)sanabili
Portare il lutto, per una donna sarda dell'età e dalla sensibilità di mia madre, implica un sacco di cose che vanno oltre il colore del vestito, comunque integralmente ed eternamente nero. Quello del lutto è sempre stato uno degli argomenti che ci hanno divise. Una separazione abissale, per quanto io mi sia sempre sforzata di … Leggi tutto Conflitti (in)sanabili
Lo so io come sono i bambini (lo so meglio dei bambini)
A fratellomaggiore non piacciono i palloncini. Ma non gli piacciono proprio quando danno il meglio, volando in alto nel cielo in mazzi di mille colori. Uno si aspetterebbe che piacciano a tutti i bambini, io stessa li adoro e ho sempre attribuito al mio lato infantile questa passione, come quella per le trottole e i … Leggi tutto Lo so io come sono i bambini (lo so meglio dei bambini)