Gli altri, quelli che non sono noi, ma a volte si.

Noi siamo noi e loro sono gli altri, quelli che non sono noi.
Noi, quelli che arrivano in scivolata sempre all’ultimo minuto, magari in ciabatte, ché anche se Coco Chanel diceva che l’ultima cosa che si indossa di solito è superflua, noi come ultima cosa indossiamo le scarpe e a volte ce ne dimentichiamo pure.
Gli altri, quelli sempre puntualissimi, elegantissimi, precisissimi.
Noi, quelli che si svegliano ciarlieri e prima di colazione vorrebbero commentare le notizie che hanno appena letto sul cellulare dando ovviamente la precedenza a quelle che li hanno maggiormente indignati, perché noi siamo quelli che si indignano anche a stomaco vuoto.
Gli altri, quelli che prima del caffè sono sordomuti e nei 30 minuti successivi semplicemente molto misantropi.
Noi quelli che guarderebbero solo film d’amore a lieto fine o comunque non vorrebbero vedere mai una goccia di sangue che non sia provocata dalla puntura della spina di una rosa sul dito.
Gli altri, quelli “pulp, molto pulp, pure troppo”.
Noi, quelli che amano Bruce Springsteen e alle prima note di Thunder Road non possono fare a meno di partire ad alta voce con “The screen door slams, Mary’s dress waves…”.
Gli altri, quelli che non conoscono una parola di Thuner Road.
Noi, quelli che dal balcone di casa loro vedono passare una fila di persone dalla pelle scura, ragazzi, donne, bambini diretti all’albergo che li ospita in questo altrove così diverso da quello che forse speravano.
Gli altri, quei ragazzi, quelle donne, quei bambini.
Chissà se tra loro c’è qualcuno che è sempre in ritardo, qualcuno che la mattina è intrattabile, qualcuno che guarderebbe solo commedie romantiche o qualcuno che conosce a memoria Thunder Road.

6 pensieri su “Gli altri, quelli che non sono noi, ma a volte si.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...