Pare che aiuti focalizzarsi su un pensiero positivo (mi sono rifiutata di cercare un sinonimo, non posso dargliela vinta). Da bambina era facile, ne avevo uno fisso di pensiero felice che mi aiutava a superare paure e periodi difficili. Erano tempi duri per le teste di noi bambini gli anni '70 in paese, i capelli … Leggi tutto Io parlo positivo
Categoria: BiSogni
Ho deciso. Strategie per resistere alla paura del covid e dei pigiami a fiori color glicine.
Ho deciso di essere positiva, anzi costruttiva che di questi tempi suona meglio. Ho deciso che vivrò nel presente, nel qui e ora, che non vivrò nella paura del primo starnuto o del primo colpo di tosse che bloccheranno tutta la famiglia a casa. Anche perché starnuti, colpi di tosse e difficoltà respiratorie sono il … Leggi tutto Ho deciso. Strategie per resistere alla paura del covid e dei pigiami a fiori color glicine.
L’ansia che non c’era
- Con tutte queste allerte e questi disastri che fa il tempo - dico a mio marito mentre laviamo insieme i piatti nei lavelli del campeggio, alzando gli occhi al cielo in cerca di eventuali segnali di catastrofi imminenti - ultimamente mi sta venendo una specie di "ansia climatica". - - Giusto quella ti mancava: … Leggi tutto L’ansia che non c’era
Highlights
Ti prepari con cura per l'occasione, scegli un vestito che se non proprio magico è quantomeno clemente, ci abbini gli accessori giusti e vai sentendoti quasi a posto. Poi però li incontri quelli armati di stabilo pronti a colorare di giallo fluo i tuoi chili di troppo. E siccome sono tipi precisi, ci mettono anche … Leggi tutto Highlights
Valencia anche senza paella
C'è una cosa che a noi non è data, né da viaggiatori né da stanziali: godere di un buon pasto seduti tutti e 4 insieme intorno al tavolo di un ristorante. I motivi non si possono spiegare qui senza trasformare questo post in qualcosa di molto diverso da quello che intende essere, ma di fatto … Leggi tutto Valencia anche senza paella
La vita dal verso giusto
"Sa pipia mes'a pari", era solito chiamarmi il vecchio fruttivendolo che aveva il magazzino vicino a casa della prozia, con la quale appunto trascorrevo le notti e parte delle giornate. La bambina condivisa, metà e metà. La prozia aveva perso da piccolissimo il suo unico figlio e quando è rimasta sola per la perdita del … Leggi tutto La vita dal verso giusto
Le cose che non calzano
A volte le cose non ci stanno oppure siamo noi che non stiamo a loro, ma in ogni caso è inutile provare a metterci un rimedio: l'unico rimedio possibile è la rinuncia. Succede con le scarpe, per esempio. E a me in quel caso fanno proprio infuriare i commessi che propongono la suoletta e … Leggi tutto Le cose che non calzano
Il mio Speakers’ Corner
Ci sono giorni in cui vorrei trovarmi in un posto così, tipo lo Speakers' Corner di Hyde Park e non per fare orazioni politiche o inveire contro il nostro sinistro (non è un errore) dell'interno, no, semplicemente per potermi lamentare ad alta voce, liberamente, davanti a tutti, di cose strettamente personali. Mi lamenterei per esempio … Leggi tutto Il mio Speakers’ Corner
Forse è mancato il sole
Forse è mancato il sole o forse è solo una scusa, ché quando sei in quella fase della vita di una donna in cui l'umore è ballerino e il fisico non è che li segua proprio tutti i passi di danza, hai sempre bisogno di una scusa. Specie se ci si mettono un figlio preadolescente … Leggi tutto Forse è mancato il sole
Gli altri, quelli che non sono noi, ma a volte si.
Noi siamo noi e loro sono gli altri, quelli che non sono noi. Noi, quelli che arrivano in scivolata sempre all’ultimo minuto, magari in ciabatte, ché anche se Coco Chanel diceva che l’ultima cosa che si indossa di solito è superflua, noi come ultima cosa indossiamo le scarpe e a volte ce ne dimentichiamo pure. … Leggi tutto Gli altri, quelli che non sono noi, ma a volte si.