Gazaman: Sei davvero tu, Tal? Sei davvero connessa? Babouk: Si, sono io. Gazaman: Come va? Bakbouk: Non lo so. E tu? Gazaman: Nemmeno io lo so... Bakbouk: I miei genitori hanno avuto la stessa idea. Mi hanno portato da uno psicologo. Erano dieci giorni che non uscivo di casa, mi hanno detto che non si … Leggi tutto La pace passa dai pazzi
Categoria: Pageshots
Pagine che ho amato (non sempre tratte da libri altrettanto amati), quelle che di solito trascrivo nel Moleskine.
I am prepared to die.
"Gli africani vogliono ricevere un salario che permetta loro di vivere. Vogliono svolgere il lavoro che sono in grado di fare, e non quello che il governo sostiene siano in grado di fare. Vogliono avere la possibilità di risiedere dove hanno un lavoro, e non essere cacciati da una zona perché non ci sono nati. … Leggi tutto I am prepared to die.
Pageshot da Il bacio del pane di Carmine Abate
L'uomo tirò dalla tasca dei pantaloni un coltellino svizzero, appoggiò il pane all'altezza dello sterno e con la lama più lunga ne tagliò due fette. Quando si abbassò per rimettere il pane nel sacchetto, una delle fette gli cadde per terra sollevando una nuvoletta di polvere. L'uomo la raccolse subito, con apprensione. "Buttatela via, è … Leggi tutto Pageshot da Il bacio del pane di Carmine Abate
Prima di tutto ascoltiamo il silenzio
Per leggere o ascoltare una poesia bisogna sempre partire dal silenzio, perchè la parola sboccia dal silenzio come un fiore sboccia su un ramo. Poi bisogna entrare nel silenzio e aspettare che la parola salga in superficie e rompa questo silenzio con la sua energia. Solo allora potremo accorgerci di quanto questa energia sia straordinaria. Quindi … Leggi tutto Prima di tutto ascoltiamo il silenzio
Pageshot da Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia di Giuseppe Rizzo
Questa cosa che dice il filosofo autore di canzonette di Battiato, Manlio Sgalambro, questa cosa che proprio Battiato ha musicato nell'opera su Federico II, Il cavaliere dell'intelletto, e che dice più o meno che là dove domina l'elemento insulare è impossibile salvarsi, che per ogni isola vale la metafora della nave, e che quindi è … Leggi tutto Pageshot da Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia di Giuseppe Rizzo
Pageshot da Alta Fedeltà di Nick Hornby
Ecco, per stilare una classifica, le cinque più memorabili fregature di tutti i tempi, in ordine cronologico: 1) Alison Ashwort 2) Penny Hardwick 3) Jackie Allen 4) Charlie Nicholson 5) Sara Kendrew Ecco quelle che mi hanno ferito davvero. Ci vedi forse il tuo nome lì in mezzo, Laura? Ammetto che rientreresti fra le prime … Leggi tutto Pageshot da Alta Fedeltà di Nick Hornby
Pageshot da Sono contrario alle emozioni di Diego de Silva
Sapete che c’è di nuovo? Che da oggi smetto di sottopormi alla stimolazione emotiva procurata per via artistica. Se lo scopo della musica è quello di sollecitare emozioni che uno per conto suo non proverebbe, tenetevela pure, la musica. Ridatemi un’emozione secca. Lasciate che mi devasti ogni volta che la lingua di mia figlia fa capolino mentre scrive seguendo … Leggi tutto Pageshot da Sono contrario alle emozioni di Diego de Silva
Come un certosino, come un monaco tibetano
Una delle più belle dichiarazioni d'amore che io abbia mai sentito o letto è stata scritta da un quattordicenne. Si, è vero, succede in un libro, ma io sono davvero convinta che anche nella realtà ci sia molto da imparare dai ragazzi. Dedicata a chi ha paura... anche dei propri bisogni sussurranti. "Euly, non voglio … Leggi tutto Come un certosino, come un monaco tibetano
Domandate che sanno fare ancora le donne?
Domandate che sanno fare ancora le donne? Ma tutto! Se qualcuno distende sopra un abisso tre fili di paglia, vi passano sopra con piede leggero. Come, non so spiegare, ma ricordate che i loro piedi hanno inventato la danza. Nei momenti liberi lavorano a croce per il bosco nero le foglie di felce. Se però … Leggi tutto Domandate che sanno fare ancora le donne?