Buon anno senza propositi

I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni“.
Con le perle false dei miei buoni propositi ho infilato finora una collana lunghissima, ma per quanto ami le perle, ancorché false, non so più che farmene.
Ecco perché anche quest’anno eviterò di farli. Anche perché altrimenti dovrei rivelare a tutti cose terribili, tipo che non riesco ancora a parcheggiare in retromarcia, cosa che per anni ha fatto parte della mia lista dei buoni propositi.
Buon anno senza buoni propositi, dunque, a tutti ma proprio tutti. Un buon anno di cuore che raggiunga il punto esatto in cui prendono forma i desideri, le preghiere e i sogni di ciascuno.
E un grazie di cuore a chi quest’anno mi ha tenuto compagnia sul blog, perché tra le cose da salvare di questo 2013 un po’ capriccioso ci siete sicuramente anche voi.
Buon anno ancora,
Sandra

15 pensieri su “Buon anno senza propositi

  1. Wish aka Max ha detto:

    Facciamo un atto coraggioso. Recitiamo i nostri cattivi propositi. Io per esempio vorrei evitare di trattenere qualche vaffanculo. 😀 Grazie a te per queste scritture belle e delicate. E sai bene cosa quale importanza io dia al vocabolo “bello”.

    "Mi piace"

  2. Luca ha detto:

    Grazie Sandra, anche tu per me sei una delle cose da salvare di quest’anno. Tu, e pochi altri blogger come te… Come te, anche io non mi faccio propositi per il nuovo anno imminente; mi basta continuare a leggere e suonare. Il resto, verrà da sé: cose belle, cose brutte… (perché anche di queste cose è fatto un anno…). Vorrei provare a stilare una letterina su come essere quest’anno: magari può servire…
    Buon anno, dolce Sandra! Grazie per questi doni meravigliosi che sono i tuoi pensieri, che mi hai regalato in tutto questo tempo!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...