Ho deciso di essere positiva, anzi costruttiva che di questi tempi suona meglio. Ho deciso che vivrò nel presente, nel qui e ora, che non vivrò nella paura del primo starnuto o del primo colpo di tosse che bloccheranno tutta la famiglia a casa. Anche perché starnuti, colpi di tosse e difficoltà respiratorie sono il … Leggi tutto Ho deciso. Strategie per resistere alla paura del covid e dei pigiami a fiori color glicine.
Categoria: Cosmic questions
Non voglio realmente una risposta, voglio solo lanciare questo quesito cosmico nel vuoto
Insularità
Ed è qui che io abito, nel centro del mio giorno con i piedi per terra e mare tutto intorno (Maremè, B. Tognolini) Ci sono dei giorni in cui li percepisco proprio tutti i limiti dell'insularità, me li sento addosso e pesano come l'architrave di un nuraghe. Come se non mi bastassero già i miei … Leggi tutto Insularità
Due anni senza Giulio
E' che mi sono accorta che qui, nel blog, non ne avevo mai parlato di Giulio. Non avevo mai chiesto da qui #veritàpergiulioregeni. E sono due anni che Giulio non c'è più. Due anni da quando è sparito (25 gennaio 2016), due anni da quando il suo corpo senza vita è stato ritrovato (3 febbraio) … Leggi tutto Due anni senza Giulio
Ciuffi biondi e pensieri scuri
Alla fine lo ha avuto fratellomaggiore il suo ciuffo biondo. Dopo mesi di tira e molla, musi lunghi e dopo un'abile manovra di avvicinamento intermedia costituita da una tonalità di castano più chiara del suo, ha avuto proprio quello che voleva. Ed è superfelice. Si piace "un botto", per dirla con le sue parole. E … Leggi tutto Ciuffi biondi e pensieri scuri
Condividere
I bambini l"'è mio!" ce l'hanno di serie, incorporato. Ma questo non vuol dire che diventeranno adulti egocentrici, vuol dire solo che condividere è un po' difficile e loro hanno paura che le cose che lasciano andare non tornino più indietro. La condivisione la imparano pian piano, crescendo, soprattutto vedendo i grandi che condividono. E qui arriva … Leggi tutto Condividere
Farfalle e smalto
Ho avuto la fortuna di avere un grande maestro di Origami, uno che ha creato dei bellissimi modelli suoi e che ha vinto importanti competizioni internazionali. Catalogavo insieme a D. alcuni fondi delle biblioteche del polo giuridico ed economico dell'Università di Cagliari e durante le pause guardavo le sue dita danzare sulla carta e dare … Leggi tutto Farfalle e smalto
Gli altri
Io vi invidio comunque voi che da subito sapete distribuire colpe e assoluzioni. Voi che avete già diviso il mondo tra bianco e nero, tra buoni (noi) e cattivi (loro). E pensare che ad allontanare abbastanza il punto di vista, anche noi diventiamo gli altri. Un omino seduto su una stella potrebbe pensare che siamo … Leggi tutto Gli altri
Lo so io come sono i bambini (lo so meglio dei bambini)
A fratellomaggiore non piacciono i palloncini. Ma non gli piacciono proprio quando danno il meglio, volando in alto nel cielo in mazzi di mille colori. Uno si aspetterebbe che piacciano a tutti i bambini, io stessa li adoro e ho sempre attribuito al mio lato infantile questa passione, come quella per le trottole e i … Leggi tutto Lo so io come sono i bambini (lo so meglio dei bambini)
Il sonno dei grandi
-Mamma, ma gli adulti dormono la notte?- Calma mamma, niente panico, cosa vai a pensare? Non ti sta tendendo mica un tranello! E' una domanda semplice, dagli una risposta semplice e che cavolo! -Certo amore!- -Ah, perché io a volte ho l'impressione che non dormiate proprio tu e babbo- Ok, panico! La situazione si fa … Leggi tutto Il sonno dei grandi
(S)pensieratezza
E dunque avete il coraggio di definire l'infanzia "età spensierata", solo perché quegli esserini in ambiente ostile (cit. Bruno Tognolini) non hanno preoccupazioni di tipo organizzativo o non hanno una famiglia da sfamare? Ma la volete passare una mezz'oretta con fratellominore, magari proprio nei momenti in cui quella esse privativa si dilegua con un sorriso … Leggi tutto (S)pensieratezza