Se è vero che le eccezioni più che confermarle le uccidono le regole, qui a casa nostra è un massacro quotidiano, un'ecatombe. Perché è inutile girarci intorno: le regole le conosciamo e anche abbastanza bene, ma poi finiamo per vivere di eccezioni. Siamo forti in teoria, ma ci frega la pratica, insomma. La maggior parte … Leggi tutto Solo oggi che
Tag: educazione
Un mare calmo
Chi ha dei figli lo sa, fin dal primo giorno in cui vengono al mondo ci si trova a dover scegliere, nelle pratiche quotidiane della cura, questa o quella scuola di pensiero, che può essere rappresentata indifferentemente da grandi pediatri, psicologi e pedagogisti, da nonne che ne-ho-allevato-cinque-lo-saprò, da vicine di casa che hanno una nipote che … Leggi tutto Un mare calmo
Madri
Tra le frasi che a sentirle mi provocano una sensazione di fastidio c'è sicuramente "non puoi capire perché non sei madre" anche nella variante "non puoi capire perché non hai figli" e altre versioni più o meno esplicite. Io mi rendo conto di capire veramente poco nonostante sia bi-mamma e credo che guardare davvero il … Leggi tutto Madri
Per Natale portaci un megafono
Caro Babbo Natale, scriviamo a te, perchè sei un pratico, uno che “porta cose”, che sbriga piccole facende. E noi bisogni sussurranti siamo davvero piccole facende rispetto agli altri, ai bisogni primari, a quelli di chi davvero non ha niente. Daltra parte ci sembra che la loro sia una questione troppo delicata per te, forse … Leggi tutto Per Natale portaci un megafono
Esserini in ambiente ostile
E' vero, ha ragione Bruno Tognolini, i bambini non sono dei piccoli smaliziati ruffiani che ci menano in giro: sono solo degli esserini in ambiente ostile. Però a volte non lo sono solo loro. Provatemelo a dire che non sono un esserino in ambiente ostile quando ci provo a capire qual è la cosa giusta da fare … Leggi tutto Esserini in ambiente ostile