“Bisogna vedere se l’ordine che io mi dò nasca dalla capacità di sostare nel disordine. C’è un ordine generato creativamente con tutta la pazienza di sostare nel disordine, capacità negativa, accettazione della novità, complessità: quello sarà un ordine costruttivo ed appropriato. Se invece un ordine è generato dall’impazienza è difensivo: lo produco in quanto non ce la faccio più a stare in una situazione di disordine.”
Luigi Pagliarani
Veramente poche delle persone che mi conoscono avrebbero dubbi sulla mia capacità di “sostare nel disordine”. Ci sosto, mi ci accampo, e ci prendo pure la residenza all’occasione. Quanto al fatto che questa capacità negativa dia poi origine a un ordine costruttivo ed appropriato se ne potrebbe discutere. Quando la disinvoltura nel sostare nel disordine porta al punto di doversi aprire dei varchi a colpi di machete per muoversi in casa, è chiaro che l’ordine diventa impaziente e difensivo.
Per evitare di arrivare alla fase machete pur sostando nel disordine (ma non solo per quello) ultimamente mi sono convinta che la soluzione sia il decluttering, termine inglese che indica l’azione del fare spazio liberandosi del superfluo. Ultimamente abbiamo dedicato diverse giornate a questa attività e devo dire che da grandi soddisfazioni, anche se è abbastanza difficile evitare i nuovi accumuli. La regola base per questo sarebbe infatti quella di comprare solo quello che serve realmente. Io mi accontenterei di riuscire ad evitare di comprare le cose per le quali ci siano buone probabilità che prima o poi l’averle comprate mi farà sentire stupida.
Comunque a parte queste difficoltà e il problema del mettersi d’accordo tra membri della famiglia sul concetto di superfluo, il decluttering è davvero una gran cosa. Anche perchè alcuni oggetti si portano inevitabilmente dietro un fardello emotivo e (dicono gli esperti) lasciarli andare serve a liberare un po’ di spazio anche dentro di noi. Magari giusto quel tanto che serve a farci sostare a nostro agio nel nostro disordine.
Interessante riflessione….
Quella del superfluo, di spendere in cose che in effetti non ne abbiamo nessuna necessità ma che troviamo indispensabili.
Indispensabili, prima di averle ..naturalmente….
buona giornata
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Già… quante se ne comprano di cose che poi dici “ma cosa avevo in testa quando l’ho comprato?”
Buona giornata anceh a te:-)
"Mi piace""Mi piace"
pronti! è il termine che ho usato di più da sabato scorso 😉 abbiamo iniziato dalla cantina, che ero lo scoglio più difficile da affrontare. la (bellissima) sensazione di leggerezza è pari agli quantità di oggetti che sto caricando su subito.it 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, a questa cosa di subito.it ancora non ci sono arrivata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Avrei diverse cose superflue di cui liberarmi: libri, principalmente; che da tempo non leggo più, e che costituiscono doppie, triple file. Quando, con l’essenziale, le file congloberebbero in una sola, sfoltendo un po’ il traffico… Prima o poi devo decidermi… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Le doppie e triple file sono un dramma! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Eh già… 😦
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro fare decluttering anche se lo chiamo “repulisti” come diceva mia nonna 🙂 niente mi fa sentire più in pace con me stessa, assolutamente terapeutico!
"Mi piace""Mi piace"
Le nonne ne sanno troppo! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io non so vivere nel disordine, che è una cosa diversa dall’eliminazione del superfluo. Infatti, il mio superfluo, é molto ben ordinato pure lui.
Detto questo, amo invece “far spazio”. Sono attacchi di breve durata e limitati nello spazio, ma quando decido di divenire Edward mani di Forbice non c’è bazzecola che si salvi.
"Mi piace""Mi piace"
Tieni anche dei corsi? Se si mi iscrivo subito! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Vieni che ti spiego tutto.
E’ solo una questione di occhi.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace""Mi piace"
anche io mi sto avvicinando con fatica al decluttering
e non per la moda ma perchè tra poco dovrò uscire di casa per far posto alle cose (e ho una casa grande!)
Stasera riflettevo però che il bagaglio emotivo degli oggetti, a volte è una ricchezza… quindi potrebbe essere superfluo un elettrodomestico ma non la collezione di bustine di zucchero raccolte per il mondo… tanto per fare un esempio
… lo so sarà dura!!! (molto dura)
"Mi piace""Mi piace"
P.S. la citazione a inizio post me la incornicio o me la faccio tatuare!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bella idea! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il bagaglio emotivo delle bustine di zucchero non è ingombrante 😉
"Mi piace""Mi piace"