A ritrovar le storie

Conta che ti conto la vita si racconta tiritiritera questa è una storia quasi vera Mi piacerebbe davvero riuscire a raccontarla la magia di questo libro. Vorrei che il saltimbanco della storia facesse apparire davanti a me la scritta "incanto" e io all'improvviso trovassi le parole per descrivere i brividi di incantato stupore che mi … Leggi tutto A ritrovar le storie

16 dicembre

Forse era scritto da qualche parte che una come me, folgorata sulla via della sezione di letteratura inglese della biblioteca dall'incontro con Jane Austen, una che ha trascorso l'adolescenza inoltrata a sognare il suo Mr. Darcy, "uomo colonna per donne piene di vento" (cit. Chiara Gamberale), una che si è inventata il coefficiente darcyano di … Leggi tutto 16 dicembre

Fiumi di lacrime

"... et cum mollis aquae fertur natura repente flumine abundanti, quam largis imbribus auget montibus ex altis magnus decursus aquai fragmina coniciens silvarum arbustaque tota, nec validi possunt pontes venientis aquai vim subitam tolerare: ita magno turbidus imbri molibus incurrit validis cum viribus amnis, dat sonitu magno stragem volvitque sub undis grandia saxa, ruit qua … Leggi tutto Fiumi di lacrime

Pageshot da Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia di Giuseppe Rizzo

Questa cosa che dice il filosofo autore di canzonette di Battiato, Manlio Sgalambro, questa cosa che proprio Battiato ha musicato nell'opera su Federico II, Il cavaliere dell'intelletto, e che dice più o meno che là dove domina l'elemento insulare è impossibile salvarsi, che per ogni isola vale la metafora della nave, e che quindi è … Leggi tutto Pageshot da Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia di Giuseppe Rizzo