Ho deciso di essere positiva, anzi costruttiva che di questi tempi suona meglio. Ho deciso che vivrò nel presente, nel qui e ora, che non vivrò nella paura del primo starnuto o del primo colpo di tosse che bloccheranno tutta la famiglia a casa. Anche perché starnuti, colpi di tosse e difficoltà respiratorie sono il … Leggi tutto Ho deciso. Strategie per resistere alla paura del covid e dei pigiami a fiori color glicine.
Categoria: Facezie
Cose che so fare bene
E' del 14 novembre questo articolo di Internazionale che invitava a fare una lista delle cose che sappiamo fare bene. Adoro le liste e quando l'ho letto ho deciso che con quella ci avrei subito fatto un post, ma dopo quasi un mese non ho compilato nemmeno un punto. Niente. Zero. Intendiamoci, non è che pensi che … Leggi tutto Cose che so fare bene
5 cose che non avrei mai pensato di riuscire a fare prima di diventare madre
Guardare più o meno tranquillamente (facciamo meno... moltissimo meno) immagini o video di rettili. Ho perfino permesso che qualche serpente finto entrasse in casa. Per quelli veri ho imposto la scelta che un adulto, e meno che mai un genitore, non dovrebbe mai porre: "o loro, o io". Per il momento sta funzionando. Cucinare del … Leggi tutto 5 cose che non avrei mai pensato di riuscire a fare prima di diventare madre
10 cose che sono ragionevolmente sicura di non acquistare mai
Eccola la mia passione per le liste che ogni tanto ritorna ed eccole le 10 cose che sono ragionevolmente convinta che non comprerò mai. Una Louis Vuitton Neverfull finta. Sono peraltro anche moderatamente convinta del fatto che non ne acquisterò nemmeno una vera, ma non vorrei con questo inibire eventuali donatori di borse griffate autentiche, … Leggi tutto 10 cose che sono ragionevolmente sicura di non acquistare mai
Un filo di matita marrone
Un filo di matita marrone non è che rappresenti poi questo grande cambiamento. In pochi lo noterebbero e di certo non il marito che tra i suoi numerosi pregi non annovera sicuramente l'attenzione per i dettagli. Tranne alcuni, perché anche lui ha le sue eccezioni e forse in fondo sono quelle che contano. E non … Leggi tutto Un filo di matita marrone
La mamma, la TV e il Borussia
Ok, é vero, io non guardo televisione praticamente mai. Il mio però non è un deliberato atto di protesta, non la guardo perché ho altro da fare praticamente sempre. Leggere, lavorare ad oltranza a progetti che mi appassionano e non mi fanno sentire la stanchezza, fare ricerche varie su internet, scrivere sul blog, ma anche … Leggi tutto La mamma, la TV e il Borussia
Ferie d’agosto in campeggio
Ferie d'agosto in campeggio #1 Vabbè che quando si avvicinano a quella terra di confine tra infanzia e adolescenza a volte ti viene un po' il magone e vorresti tenerli ancora da questa parte. Ma se poi da questa parte l'attività preferita è catturare rospi giganteschi e pretendere di tenerli in casa, alla fine non vedi … Leggi tutto Ferie d’agosto in campeggio
Relax
Non è che io proprio non tolleri il dolore fisico. Ho affrontato coraggiosamente due lunghi travagli e un complicatissimo parto senza anestesia, per dire. Vorrei farvi presente dunque che non sono proprio una lagnosa pappamolle, ma più che a voi vorrei farlo presente alle persone che erano al centro commerciale oggi e mi hanno sentito … Leggi tutto Relax
Perché non posso essere io la befana
Non è così difficile da capire: non posso semplicemente essere io la befana. Dovrebbe essere un fatto evidente a tutti, ma visto che dal numero di messaggi che continuo a ricevere ogni anno risulta che non è così, allora provo a dimostrarvelo. Per prima cosa la befana è vecchia e io no (sono una splendinda … Leggi tutto Perché non posso essere io la befana
Dati (in)sensibili
Lo so, potrebbe anche essere che io sia il parafulmini di Poste Italiane, che capitino tutte a me e agli altri vada sempre tutto liscio. Non è che ci creda molto, ma potrebbe essere. Di certo c'è che per me anche le operazioni più banali finiscono per diventare complicatissime. La sostituzione della postepay scaduta, per esempio, manco avessi chiesto di … Leggi tutto Dati (in)sensibili