Se lavori in biblioteca il gioco del metti e togli gli occhiali, uno dei "preferiti" dalle quasi cinquantenni miopi ha dei risvolti interessanti. Se devi cercare un titolo negli scaffali cominci a guardare da varie distanze prima con gli occhiali, poi li togli e ti avvicini, ma scopri che non riesci ad avvicinarti abbastanza e … Leggi tutto La vi(s)ta comincia a 50 anni. Forse
Categoria: Senza categoria
Staffetta di bellezza
Sono cortesie minuscole, un fiore in boccio, un libro, sono loro a deporre i semi del sorriso che sbocciano nel buio. Emily Dickinson A volte tra la gente dei libri succedono delle cose. Piccole cose, ma di così grande e potente bellezza che ti sembra che il mondo stesso debba essere più bello dopo, che … Leggi tutto Staffetta di bellezza
La vita dal verso giusto
"Sa pipia mes'a pari", era solito chiamarmi il vecchio fruttivendolo che aveva il magazzino vicino a casa della prozia, con la quale appunto trascorrevo le notti e parte delle giornate. La bambina condivisa, metà e metà. La prozia aveva perso da piccolissimo il suo unico figlio e quando è rimasta sola per la perdita del … Leggi tutto La vita dal verso giusto
Le cose che non calzano
A volte le cose non ci stanno oppure siamo noi che non stiamo a loro, ma in ogni caso è inutile provare a metterci un rimedio: l'unico rimedio possibile è la rinuncia. Succede con le scarpe, per esempio. E a me in quel caso fanno proprio infuriare i commessi che propongono la suoletta e … Leggi tutto Le cose che non calzano
Il mio Speakers’ Corner
Ci sono giorni in cui vorrei trovarmi in un posto così, tipo lo Speakers' Corner di Hyde Park e non per fare orazioni politiche o inveire contro il nostro sinistro (non è un errore) dell'interno, no, semplicemente per potermi lamentare ad alta voce, liberamente, davanti a tutti, di cose strettamente personali. Mi lamenterei per esempio … Leggi tutto Il mio Speakers’ Corner
Caldo Natale
Con gli occhi di Astrid
Oggi sarebbe stato il compleanno di Astrid Lindgren, la mamma di Pippi Calzelunghe, che oltre ad aver scritto storie indimenticabili si è sempre battuta per i diritti dei bambini e contro ogni forma di violenza ed oppressione. E niente, ho provato a dare un'occhiata al mondo con gli occhi della Lindgren oggi e ho pensato … Leggi tutto Con gli occhi di Astrid
Le infradito di gomma
In fondo è per quello forse che se non ho almeno due paia di avajanas di scorta mi sento male. E' il ricordo indelebile dei santropè (li chiamavano così allora in paese e solo i più fighi e continentalizzati "cinesine") tenuti su con la spilla da balia quando si staccava il bottoncino di gomma che … Leggi tutto Le infradito di gomma
Letture scontate e braccia fuori uso
Premessa #1 Negli ultimi mesi ho letto anche gente come Arundhaty Roy, Aramburu, Moshin Hamid, un certo numero di buoni autori per ragazzi e ho Purity di Franzen sul comodino. Questi però li ho letti su carta, quindi non credete a tutto quello che Amazon o IBS dicono in giro di me. Premessa #2 Nonostante … Leggi tutto Letture scontate e braccia fuori uso
Mediterraneo
Un libro senza parole, nel senso che non ne ha e che te le toglie. Un silent book che urla. Un libro di sole immagini che bastano. Bello e terribile questo libro di Armin Greder, e poco importa il fatto che normalmente non ami particolarmente il suo stile. Ha una costruzione narrativa fortissima e delle … Leggi tutto Mediterraneo