"A chi lo regali questo?" Chiede la libraia poggiando sopra la pila di libri incartati Io aspetto di Davide Calì e Serge Bloch. Sa che anche se siamo in una libreria per ragazzi e gli altri libri scelti sono tutti per bambini, quello non andrà a un bambino. "Sai che ancora non lo so?" Rispondo. "Io … Leggi tutto Io aspetto
Tag: libri
L’abbraccio di Jimmy
Per me ottobre è tante cose. E' l'anniversario dell'inizio della storia insieme a mio marito, è festa del patrono, è il compleanno di mio padre che non c'è più, ma soprattutto ad ottobre c'è sempre moltissimo, è vendemmia e castagne, è primi fuochi nel camino a casa di mamma. Ma da qualche anno in qua … Leggi tutto L’abbraccio di Jimmy
Le mamme non sono divertenti
Quando il nostro nuovo vicino di casa di 4 anni ha allungato la mano verso la libreria e ha afferrato la mia copia di "Gli uccelli" di Germano Zullo e Albertine, solo la dedizione alla causa della promozione della lettura mi ha impedito di artigliargli il braccio. Non ci posso fare niente, mi prende così: … Leggi tutto Le mamme non sono divertenti
Giaime e gli Ski-Lellè di Sella Dimoniu
"Giaime Serca era un capo nel cuore, non nello sputo. Non era arrogante, non era crudele, non era spaccone; non puniva senza un motivo, non dava ordini invano, ma nessuno reggeva il suo sguardo, nessuno trovava mai niente di meglio da opporre alla forza e al senno delle sue opinioni" Conosco diverse persone che hanno … Leggi tutto Giaime e gli Ski-Lellè di Sella Dimoniu
Cortesie minuscole
Cortesie minuscole un bocciolo, un libro sono il seme di sorrisi che fioriscono al buio. Emily Dickinson Ho urlato, giuro, ma proprio forte. Ho urlato dimenticando di essere in biblioteca, ché anche se in una biblioteca di pubblica lettura non è richiesto il silenzio quasi assoluto di quelle accademiche, un po' di contegno non guasta. … Leggi tutto Cortesie minuscole
A ritrovar le storie
Conta che ti conto la vita si racconta tiritiritera questa è una storia quasi vera Mi piacerebbe davvero riuscire a raccontarla la magia di questo libro. Vorrei che il saltimbanco della storia facesse apparire davanti a me la scritta "incanto" e io all'improvviso trovassi le parole per descrivere i brividi di incantato stupore che mi … Leggi tutto A ritrovar le storie
Ma non è il libro, sono io
Io vorrei proprio conoscerlo/a chi ha scelto il titolo del libro di Taye Selasi "La bellezza delle cose fragili", edizioni Einaudi. Altre volte ho espresso la mia perplessità sulle scelte editoriali che spesso portano a tradurre i titoli in modo assolutamente fantasioso, quando non fuorviante, ma questa volta è diverso. Vorrei proprio conoscerli per chiedere come si … Leggi tutto Ma non è il libro, sono io
Nei guai
Forse è il destino dei fratelli e delle sorelle minori, essere i piccolini sempre. Io, per dire, il giorno del mio quarantesimo compleanno ho ricevuto un sms da uno dei miei fratelli più grande che diceva più o meno così: "Che razza di mondo, ora anche le bambine compiono 40 anni!". Ecco io non faccio … Leggi tutto Nei guai
La signora che mette i giubbotti
A volte ti affanni ad organizzare tutto per bene, a non lasciare niente al caso, a cercare di fare bella impressione sperando che gli altri portino via un bel ricordo e poi magari il ricordo che conserveranno sarà un dettaglio, un piccolo gesto spontaneo del tutto estraneo alla tua fatica preparatoria. Con i bambini poi … Leggi tutto La signora che mette i giubbotti
Decluttering natalizio
Ecco, di quella bellissima sensazione che provo in biblioteca quando mi chiedono Tom Sawyer, di questo ho bisogno. E non è la soddisfazione di sapere che i ragazzini lo leggono ancora, perché spesso è una scelta che subiscono e il loro ruolo attivo è limitato alla scelta dell'edizione più ridotta. No, è la sensazione che provo … Leggi tutto Decluttering natalizio