La regola

Oggi i miei figli hanno preso il largo su un materassino. Non era il loro, non li avrei mai persi d’occhio se ne avessero avuto uno, ma hanno accettato un passaggio da un ragazzino che frequenta da anni il nostro stesso campeggio. Si sono allontanati davvero tanto e quando mi sono resa conto ormai non … Leggi tutto La regola

Insularità

Ed è qui che io abito, nel centro del mio giorno con i piedi per terra e mare tutto intorno (Maremè, B. Tognolini) Ci sono dei giorni in cui li percepisco proprio tutti i limiti dell'insularità, me li sento addosso e pesano come l'architrave di un nuraghe. Come se non mi bastassero già i miei … Leggi tutto Insularità

Pensieri in ordine sparso sulle ferie appena trascorse

Ringraziando Dio (o qualunque rappresentazione spirituale politicamente corretta della divinità universale in cui vi troviate a credere) il tempo durante la nostra settimana di campeggio è stato splendido e anche durante il resto delle ferie non è stato così male. E questo, vista la partenza di questa bizzarra estate è più di quanto sperassimo.A 9 anni e … Leggi tutto Pensieri in ordine sparso sulle ferie appena trascorse

Non ancora

Capudanni/cabudanni: "settembre", da caput anni, inizio dell'anno agricolo sardo, secondo lo stile d'inizio d'anno fissato nell'era bizantina (Officina Linguistica, Anno IV, N.4, dicembre 2002) Non è che voglio far rosicare nessuno, ché le nostre belle sfighe le abbiamo anche noi, e le chiamo sfighe per semplificare, consapevole del fatto che la sfortuna con i mali … Leggi tutto Non ancora