Bisus è un luogo di bisogni e sogni e oggi ospita una bella storia, che è proprio la storia di un bisogno, quello di legami che sopravvivano al tempo, ma anche di un sogno realizzato. Ringrazio M. per avermi dato la possibilità di raccontarla. Ci sono immagini che da sole raccontano una storia. Le parole … Leggi tutto La moto di babbo
Categoria: Incontri
Nei panni degli altri
Se avesse saputo con quanta cura scelgo le calze, avrebbe capito subito di avere pochissime possibilità e magari mi avrebbe lasciata perdere. Ma non poteva saperlo e gli è andata bene, perché poi le ho pure comprate quelle calze destinate probabilmente a restare per sempre nell'ultimo cassetto, ancora strette nel loro nastro stampato con caratteri … Leggi tutto Nei panni degli altri
L’abbraccio di Jimmy
Per me ottobre è tante cose. E' l'anniversario dell'inizio della storia insieme a mio marito, è festa del patrono, è il compleanno di mio padre che non c'è più, ma soprattutto ad ottobre c'è sempre moltissimo, è vendemmia e castagne, è primi fuochi nel camino a casa di mamma. Ma da qualche anno in qua … Leggi tutto L’abbraccio di Jimmy
Cortesie minuscole
Cortesie minuscole un bocciolo, un libro sono il seme di sorrisi che fioriscono al buio. Emily Dickinson Ho urlato, giuro, ma proprio forte. Ho urlato dimenticando di essere in biblioteca, ché anche se in una biblioteca di pubblica lettura non è richiesto il silenzio quasi assoluto di quelle accademiche, un po' di contegno non guasta. … Leggi tutto Cortesie minuscole
Tre guizzi di felicità
Lo confesso e un po' me ne vergogno: quando ho sentito la donna urlare con voce eccitatissima e inconfondibile accento romano di aver visto un delfino, ho pensato alla solita turista vogliosa di aggiungere un tocco esotico extra alle vacanze in Sardegna. Ho alzato lo sguardo con indolenza, più per vedere che faccia avesse la visionaria che … Leggi tutto Tre guizzi di felicità
Un mare calmo
Chi ha dei figli lo sa, fin dal primo giorno in cui vengono al mondo ci si trova a dover scegliere, nelle pratiche quotidiane della cura, questa o quella scuola di pensiero, che può essere rappresentata indifferentemente da grandi pediatri, psicologi e pedagogisti, da nonne che ne-ho-allevato-cinque-lo-saprò, da vicine di casa che hanno una nipote che … Leggi tutto Un mare calmo
Dati (in)sensibili
Lo so, potrebbe anche essere che io sia il parafulmini di Poste Italiane, che capitino tutte a me e agli altri vada sempre tutto liscio. Non è che ci creda molto, ma potrebbe essere. Di certo c'è che per me anche le operazioni più banali finiscono per diventare complicatissime. La sostituzione della postepay scaduta, per esempio, manco avessi chiesto di … Leggi tutto Dati (in)sensibili
Maestra F.
Ve l'ho già detto, vero, che quest'anno anche fratellominore va a scuola? Devo avere già raccontato da qualche parte che questa storia del piccolino che diventa grande anche lui mi turba un po'. Quello che non vi ho raccontato è che quest'anno ci separeremo dopo tanti anni dalla maestra, anzi dalle maestre che si sono occupate … Leggi tutto Maestra F.
E poi ci sono quelle…
E poi ci sono quelle che sembrano vivere in una capsula di temperatura costante, sia esterna che interna. Quelle che incontri per caso nelle giornate infuocate, magari dopo aver camminato per ore sotto il sole, ché a te piace proprio camminare sotto il sole, anche se non hai ancora imparato a farlo senza avere alla … Leggi tutto E poi ci sono quelle…
L’amico E senza accento
Io ho un amico il cui nome inizia per E a cui voglio molto bene, anche se mi ha appena detto che 10^21 = 10*10^20. E qui non c'è niente di male direte voi, se capite almeno un pochino di numeri. Il fatto è che il mio amico E ha aggiunto anche "è facile!" e questo … Leggi tutto L’amico E senza accento