La moto di babbo

Bisus è un luogo di bisogni e sogni e oggi ospita una bella storia, che è proprio la storia di un bisogno, quello di legami che sopravvivano al tempo, ma anche di un sogno realizzato. Ringrazio M. per avermi dato la possibilità di raccontarla. Ci sono immagini che da sole raccontano una storia. Le parole … Leggi tutto La moto di babbo

Nei panni degli altri

Se avesse saputo con quanta cura scelgo le calze, avrebbe capito subito di avere pochissime possibilità e magari mi avrebbe lasciata perdere. Ma non poteva saperlo e gli è andata bene, perché poi le ho pure comprate quelle calze destinate probabilmente a restare per sempre nell'ultimo cassetto, ancora strette nel loro nastro stampato con caratteri … Leggi tutto Nei panni degli altri

Un mare calmo

Chi ha dei figli lo sa, fin dal primo giorno in cui vengono al mondo ci si trova a dover scegliere, nelle pratiche quotidiane della cura, questa o quella scuola di pensiero, che può essere rappresentata indifferentemente da grandi pediatri, psicologi e pedagogisti, da nonne che ne-ho-allevato-cinque-lo-saprò, da vicine di casa che hanno una nipote che … Leggi tutto Un mare calmo

Dati (in)sensibili

Lo so, potrebbe anche essere che io sia il parafulmini di Poste Italiane, che capitino tutte a me e agli altri vada sempre tutto liscio. Non è che ci creda molto, ma potrebbe essere. Di certo c'è che per me anche le operazioni più banali finiscono per diventare complicatissime. La sostituzione della postepay scaduta, per esempio, manco avessi chiesto di … Leggi tutto Dati (in)sensibili

Maestra F.

Ve l'ho già detto, vero, che quest'anno anche fratellominore va a scuola? Devo avere già raccontato da qualche parte che questa storia del  piccolino che diventa grande anche lui mi turba un po'. Quello che non vi ho raccontato è che quest'anno ci separeremo dopo tanti anni dalla maestra, anzi dalle maestre che si sono occupate … Leggi tutto Maestra F.