A volte mi capita di imbattermi in qualcosa che avevo scritto tempo fa e chiedermi cosa mi passasse per la testa. Però anche se magari oggi non lo scriverei un post come questo, rileggerlo mi ha fatto sorridere. Anzi, oserei dire che mi è piaciuta proprio questa recensione, come se non l'avessi scritta io. Per … Leggi tutto Le perfezioni provvisorie
Tag: recensioni
Il riferimento c’è, ma è sbagliato
L'ho scritto e lo riscrivo, sono sicuramente la persona meno adatta a giudicare un libro. Nel mio curriculum di lettrice posso vantare infatti, tra le altre cose, anche qualche centinaia (o centinaio?) di Harmony (dei quali peraltro non mi vergogno per niente) e perfino due libri di Moccia (di questi si un po' mi vergogno, … Leggi tutto Il riferimento c’è, ma è sbagliato
Teoria imperfetta dell’amore
Vista la frequenza con la quale ultimamente abbandono le letture che non mi appassionano, il fatto che sia arrivata fino in fondo potrebbe essere già di per sé una recensione positiva. Ma al momento di scrivere la mia opinione su goodreads, l'unica cosa che mi è venuta fuori è stato un "mah". E non è … Leggi tutto Teoria imperfetta dell’amore
Lentamente fra le braccia… degli scoiattoli
Su un numero di Internazionale di qualche tempo va mi ero imbattuta nella recensione di Lentamente fra le tue braccia di Katherine Pancol, una recensione molto positiva del libro e dello stile dell'autrice "che mette insieme echi lirici di Hugo e Rimbaud”. E’ scusate se è poco. Insomma, ho pensato, con questo libro sconto un … Leggi tutto Lentamente fra le braccia… degli scoiattoli
Prima di tutto ascoltiamo il silenzio
Per leggere o ascoltare una poesia bisogna sempre partire dal silenzio, perchè la parola sboccia dal silenzio come un fiore sboccia su un ramo. Poi bisogna entrare nel silenzio e aspettare che la parola salga in superficie e rompa questo silenzio con la sua energia. Solo allora potremo accorgerci di quanto questa energia sia straordinaria. Quindi … Leggi tutto Prima di tutto ascoltiamo il silenzio
Guanciale letterario
Ho scritto questo post semiserio qualche tempo fa per un altro blog, ma rileggendolo mi è venuta voglia di riproporlo con qualche modifica e aggiunta. Premetto che ho calcato un po' la mano perché ho trovato piuttosto snob le parole del grande Vargas Llosa, ma non voglio fare arrabbiare nessun esperto di letteratura, dunque se siete … Leggi tutto Guanciale letterario
Oh Boy!
Si guardarono negli occhi, con i nasi che quasi si sfioravano, e Venise fece la domanda, quella che permette di operare una prima distinzione tra buoni e cattivi. "Ti piacciono i bacini?" Oh Boy!, Marie-Aude Murail Qualche tempo fa la mia collega, una delle poche fedeli lettrici del blog che tenevo prima di Bisus dove … Leggi tutto Oh Boy!
E’ iniziata così
"Da sempre, leggere per lei è stato essenziale, necessario, il suo sistema di supporto. La sua vita è stata plasmata dalla lettura. Ha letto non solo per distrarsi, per cercare conforto, per passare il tempo, ma ha letto in uno stadio di innocenza primordiale, in cerca di rivelazioni, di insegnamenti persino". "Lettore implicito" o "lettore modello", … Leggi tutto E’ iniziata così