Non amo molto leggere gli autori sardi. E questo, a dire il vero, a una sarda dal cuore prenuragico quale credo di essere, ha sempre creato seri problemi di coscienza. Maggiori di quelli che mi crea il fatto di preferire il sushi ai culurgiones e gli shortbreads a pabassinas e dolci di mandorle (cosa che … Leggi tutto Sushi, sebadas e storie d’amore scontate.
Tag: recensioni
Da grande farò la scrittrice o forse la serial killer
È quello che vedi tu che conta. Se tu pensi di essere da buttare, allora sei da buttare. Se ti convinci che sei una strafica, sarai sempre da buttare ma non te ne accorgerai neanche, perché penserai di essere strafica. (Chiara Moscardelli) Io voglio molto bene a Nat, la mia collega e pusher, che riesce … Leggi tutto Da grande farò la scrittrice o forse la serial killer
Io e la signorina Prim, ovvero quando i suggerimenti ci azzeccano.
A me i consigli di lettura più che farmi scoprire nuove emozioni letterarie hanno fatto rischiare spesso la crisi esistenziale. Dopo aver letto L'ombra del vento di Zafon, per esempio, raccomandatomi da persone a me molto vicine come "libro proprio per te", sono rimasta un po' a chiedermi che idea avessero di me le persone … Leggi tutto Io e la signorina Prim, ovvero quando i suggerimenti ci azzeccano.
Ma non è il libro, sono io
Io vorrei proprio conoscerlo/a chi ha scelto il titolo del libro di Taye Selasi "La bellezza delle cose fragili", edizioni Einaudi. Altre volte ho espresso la mia perplessità sulle scelte editoriali che spesso portano a tradurre i titoli in modo assolutamente fantasioso, quando non fuorviante, ma questa volta è diverso. Vorrei proprio conoscerli per chiedere come si … Leggi tutto Ma non è il libro, sono io
Il tensore di Torperterra
Io recensioni vere non ne so scrivere, l'ho detto e lo ripeto. Mi sono divertita a lungo a recensire per gioco i romanzi rosa, a stabilire quale punteggio totalizzassero i protagonisti maschili in una scala darcyana di valutazione (quella che ha Mr. Darcy di Pride and Prejudice come parametro fondamentale) e sciocchezze di questo tipo, … Leggi tutto Il tensore di Torperterra
Ragazze mancine
"E non sa, quindi, che questa frase colpisce il cuore di Cristiano come fa il bastone del gong all'ora di cena al castello di Blandings. Ma questo gong non poteva risuonare in un momento peggiore, perché è esattamente quello in cui compare l'annuncio del volo da Zanzibar. Cristiano non può quindi dirle, come vorrebbe: -Allora … Leggi tutto Ragazze mancine
Di giallo solo i limoni
Qualche tempo fa in una discussione su facebook, tentavo con altri illustri sociologi e critici letterari di dare un'interpretazione del successo dei giallisti venuti dal freddo. "Se è vero che il giallo come genere descrive meglio le civiltà in crisi, perchè questa grande ondata di giallisti di provenienza nordica, dove la crisi dovrebbe sentirsi molto … Leggi tutto Di giallo solo i limoni
Q di Quiete
Per Natale mi sono regalata L'Alfabeto dei sentimenti di Janna Carioli e Sonia M. Luce Possentini, ed è stato un regalo bellissimo. Forse in un magico altrove dove ci fosse ancora tempo per l'ipotetico "da grande", sceglierei di essere Janna Carioli per dire così bene i sentimenti dei bambini, o Sonia M. Luce Possentini per … Leggi tutto Q di Quiete
Il più furbo… e tutti gli altri
Un anno fa moriva, a solqi 54 anni, Mario Ramos, uno degli scrittori e illustratori di libri per l'infanzia più amati dai bambini. Se non sapete cosa regalare per Natale a un bambino tra i tre e i sei anni, per dire, scegliete un libro di Ramos, e andrete sul sicuro. Sono io il più … Leggi tutto Il più furbo… e tutti gli altri
Coincidenze minuscole
Vi è capitato di non pensare a qualcosa o a qualcuno per un sacco di tempo e poi trovarveli davanti più volte nel giro di poche ore? A me capita spesso e mi è capitato anche oggi con un libro. Erano anni che non ne parlavo e non ne sentivo parlare (non è decisamente un … Leggi tutto Coincidenze minuscole