Non è tutta colpa del maestrale. E' colpa sua se non posso tenere l'ombrellone in spiaggia o se la sabbia mi vola negli occhi. E' colpa del vento se i capelli non stanno in ordine, se non posso indossare un vestito leggero, mangiare in balcone o aprire contemporaneamente finestre opposte. Può avere anche colpe più … Leggi tutto Il fuoco no
Tag: Sardegna
Altre storie, altri treni
Il trenino ci impiegava circa sei ore per arrivare da Elini a Cagliari, mentre in pullman ce ne avrei messo meno di 4 e 2 e mezzo in macchina. Il fatto è che nei primi anni dell'università mi è pure capitato di rifiutare un passaggio, per godermi quelle 6 ore di tranquillità durante le quali … Leggi tutto Altre storie, altri treni
Sushi, sebadas e storie d’amore scontate.
Non amo molto leggere gli autori sardi. E questo, a dire il vero, a una sarda dal cuore prenuragico quale credo di essere, ha sempre creato seri problemi di coscienza. Maggiori di quelli che mi crea il fatto di preferire il sushi ai culurgiones e gli shortbreads a pabassinas e dolci di mandorle (cosa che … Leggi tutto Sushi, sebadas e storie d’amore scontate.
La scatola del cucito
Certe sere d'estate nella veranda di mia madre in paese c'è un tale viavai di gente che sembra un'appendice della piazzetta di fronte o del bar di fianco. I bambini entrano e si versano da soli l'acqua dalla caraffa e i "posso andare in bagno" si sentono più che a scuola prima di un'interrogazione difficile. … Leggi tutto La scatola del cucito
Giaime e gli Ski-Lellè di Sella Dimoniu
"Giaime Serca era un capo nel cuore, non nello sputo. Non era arrogante, non era crudele, non era spaccone; non puniva senza un motivo, non dava ordini invano, ma nessuno reggeva il suo sguardo, nessuno trovava mai niente di meglio da opporre alla forza e al senno delle sue opinioni" Conosco diverse persone che hanno … Leggi tutto Giaime e gli Ski-Lellè di Sella Dimoniu
Come la pioggia
Come la pioggia che quasi me ne dimentico poi che dovrebbe voler dire soprattutto vita e che di acqua qui c'è un gran bisogno. Ultimamente anche i frutti tanto generosamente offerti in paese da parenti ed amici sono stati accompagnati da scuse per la scarsità delle piogge, quasi si fossero dimenticati loro di andare ad … Leggi tutto Come la pioggia
Gigirriva anch’io
L'avrei proprio voluto scrivere anche io due giorni fa un post per fare gli auguri a Gigirriva. Ogni sardo, d'altra parte, ha un suo Gigirriva personale da raccontare. Io avei potuto scrivere di essere cresciuta con la sua foto appesa in camera dalla sisterona. Dopo di lui quell'onore è toccato solo a zio Bruce. Aveva … Leggi tutto Gigirriva anch’io
Domani tutti a Capo Frasca
"Mamma, io non voglio andare alla manifestazione, ho paura!" "Tranquillo amore, andremo perché è importante esserci, ma ci saranno anche tantissimi bambini, non ti porterei mai se pensassi possa essere pericoloso". Poi però mi sono ritrovata a cercare di rassicurare anche la mia amica, che mi chiedeva se fossi davvero convinta dell'opportunità di andare con i … Leggi tutto Domani tutti a Capo Frasca
Tre guizzi di felicità
Lo confesso e un po' me ne vergogno: quando ho sentito la donna urlare con voce eccitatissima e inconfondibile accento romano di aver visto un delfino, ho pensato alla solita turista vogliosa di aggiungere un tocco esotico extra alle vacanze in Sardegna. Ho alzato lo sguardo con indolenza, più per vedere che faccia avesse la visionaria che … Leggi tutto Tre guizzi di felicità
Prova d’amore
E' risaputo che le Birkenstock dividono: ci sono quelli che le adorano e quelli che le detestano. Io, manco a dirlo sto tra i primi, anche se sono consapevole del fatto che alcuni modelli non siano proprio il massimo e che con certe cose proprio non si dovrebbero portare. Ma comunque devo averne sempre almeno un paio di paia. … Leggi tutto Prova d’amore