Da grande farò la scrittrice o forse la serial killer

È quello che vedi tu che conta. Se tu pensi di essere da buttare, allora sei da buttare. Se ti convinci che sei una strafica, sarai sempre da buttare ma non te ne accorgerai neanche, perché penserai di essere strafica. (Chiara Moscardelli) Io voglio molto bene a Nat, la mia collega e pusher, che riesce … Leggi tutto Da grande farò la scrittrice o forse la serial killer

Di libri per fare i figli maschi e altre storie

La sisterona, che tanti anni fa, prima di trovare la sua vera strada, ha fatto anche la bibliotecaria (forse perché contemporaneamente si occupava di accudire me e ha pensato bene di aiutarmi fin da piccola a trovare la mia, di strada), racconta sempre di quella volta in cui entrò in biblioteca un padre di due … Leggi tutto Di libri per fare i figli maschi e altre storie

Meglio non dirlo

Non ho mai avuto particolare simpatia per le varie "Giornata internazionale di" (anche se anni di attivismo e campaigning mi hanno insegnato a riconoscerne in alcuni casi il valore strategico) e la giornata internazionale del libro non fa eccezione. La campagna #ioleggoperché poi mi lascia  sempre col dubbio che stiamo qui a suonarcela e cantarcela … Leggi tutto Meglio non dirlo

Un mare calmo

Chi ha dei figli lo sa, fin dal primo giorno in cui vengono al mondo ci si trova a dover scegliere, nelle pratiche quotidiane della cura, questa o quella scuola di pensiero, che può essere rappresentata indifferentemente da grandi pediatri, psicologi e pedagogisti, da nonne che ne-ho-allevato-cinque-lo-saprò, da vicine di casa che hanno una nipote che … Leggi tutto Un mare calmo