È quello che vedi tu che conta. Se tu pensi di essere da buttare, allora sei da buttare. Se ti convinci che sei una strafica, sarai sempre da buttare ma non te ne accorgerai neanche, perché penserai di essere strafica. (Chiara Moscardelli) Io voglio molto bene a Nat, la mia collega e pusher, che riesce … Leggi tutto Da grande farò la scrittrice o forse la serial killer
Categoria: Libri
Di libri per fare i figli maschi e altre storie
La sisterona, che tanti anni fa, prima di trovare la sua vera strada, ha fatto anche la bibliotecaria (forse perché contemporaneamente si occupava di accudire me e ha pensato bene di aiutarmi fin da piccola a trovare la mia, di strada), racconta sempre di quella volta in cui entrò in biblioteca un padre di due … Leggi tutto Di libri per fare i figli maschi e altre storie
Meglio non dirlo
Non ho mai avuto particolare simpatia per le varie "Giornata internazionale di" (anche se anni di attivismo e campaigning mi hanno insegnato a riconoscerne in alcuni casi il valore strategico) e la giornata internazionale del libro non fa eccezione. La campagna #ioleggoperché poi mi lascia sempre col dubbio che stiamo qui a suonarcela e cantarcela … Leggi tutto Meglio non dirlo
Giaime e gli Ski-Lellè di Sella Dimoniu
"Giaime Serca era un capo nel cuore, non nello sputo. Non era arrogante, non era crudele, non era spaccone; non puniva senza un motivo, non dava ordini invano, ma nessuno reggeva il suo sguardo, nessuno trovava mai niente di meglio da opporre alla forza e al senno delle sue opinioni" Conosco diverse persone che hanno … Leggi tutto Giaime e gli Ski-Lellè di Sella Dimoniu
Questione di sfumature oppure no
Ogni giorno lo becco il trailer di 50 sfumature di etcetera mentre vado al lavoro. Tutti i santi giorni sento la voce piatta e insulsa vibrante di passione di Christian invocare "Anastasia!" e ho il piacere di scoprire che lei nemmeno per un istante lo scambia per qualcun altro, no lo riconosce subito e risponde … Leggi tutto Questione di sfumature oppure no
Le storie che scaldano
"Mamma vieni a letto con me che ho freddo e mi riscaldi? Anzi mi leggi Una zuppa di sasso, che quando la leggi sento caldissimo?" Una zuppa di sasso è la sua storia preferita ultimamente... da un bel po' di tempo per la precisione. La conosce a memoria questa storia, l'ha letta diverse volte anche … Leggi tutto Le storie che scaldano
Cortesie minuscole
Cortesie minuscole un bocciolo, un libro sono il seme di sorrisi che fioriscono al buio. Emily Dickinson Ho urlato, giuro, ma proprio forte. Ho urlato dimenticando di essere in biblioteca, ché anche se in una biblioteca di pubblica lettura non è richiesto il silenzio quasi assoluto di quelle accademiche, un po' di contegno non guasta. … Leggi tutto Cortesie minuscole
Un mare calmo
Chi ha dei figli lo sa, fin dal primo giorno in cui vengono al mondo ci si trova a dover scegliere, nelle pratiche quotidiane della cura, questa o quella scuola di pensiero, che può essere rappresentata indifferentemente da grandi pediatri, psicologi e pedagogisti, da nonne che ne-ho-allevato-cinque-lo-saprò, da vicine di casa che hanno una nipote che … Leggi tutto Un mare calmo
La pace passa dai pazzi
Gazaman: Sei davvero tu, Tal? Sei davvero connessa? Babouk: Si, sono io. Gazaman: Come va? Bakbouk: Non lo so. E tu? Gazaman: Nemmeno io lo so... Bakbouk: I miei genitori hanno avuto la stessa idea. Mi hanno portato da uno psicologo. Erano dieci giorni che non uscivo di casa, mi hanno detto che non si … Leggi tutto La pace passa dai pazzi
A ritrovar le storie
Conta che ti conto la vita si racconta tiritiritera questa è una storia quasi vera Mi piacerebbe davvero riuscire a raccontarla la magia di questo libro. Vorrei che il saltimbanco della storia facesse apparire davanti a me la scritta "incanto" e io all'improvviso trovassi le parole per descrivere i brividi di incantato stupore che mi … Leggi tutto A ritrovar le storie